In rete circolano diversi tariffari sui quali però non siamo al cento percento d’accordo perché rischiano di alimentare la confusione nell’utente.
L’argomento Costo Liposuzione va considerato con attenzione per evitare di scivolare nel marketing puro, tralasciando l’aspetto fondamentale ovvero il paziente. La medicina e la chirurgia estetica hanno un ruolo importantissimo per le persone che vivono i loro difetti con disagio, però questa situazione non deve essere una leva di marketing che spinga il paziente a cercare l’offerta più conveniente, anche a scapito della sicurezza.
Il mercato offre una forbice di prezzi che parte da 1500 euro a circa 7000 euro il che più o meno vi fa capire che non costa poche centinaia di euro, come un trattamento estetico, ma neanche cifre a quattro zeri. Una prassi che quasi tutti i chirurghi stanno utilizzando e che facilita moltissimo i clienti è il pagamento mediante finanziamento. Questa soluzione consente di rateizzare la spesa dell’intervento in rate accessibili a tutti.
La risposta è solo una, mediante una prima visita dal chirurgo plastico. Perché? Perché è solo verificando cosa c’è da fare che si può arrivare a determinare un costo. Finora si è parlato genericamente di Costo Liposuzione, ma per cosa?
Queste domande sono essenziali per arrivare a stabilire prima di tutto una procedura operativa corretta e in secondo luogo per arrivare a formulare un preventivo corretto e personalizzato.
Il nostro consiglio è quello di selezionare almeno due o tre professionisti seri e verificare le loro proposte avendo sempre cura di richiedere le casistiche del chirurgo, con che tecnica di liposuzione operano, se gli ambienti sono idonei (sala operatoria) e con quali macchinari verrà eseguita l’operazione.
Il costo della liposuzione è un fattore importante quando si considera un intervento chirurgico di liposuzione. Tuttavia, la qualità della liposuzione è più importante del costo della liposuzione. Il prezzo, sebbene sia importante, non può essere l’ago della bilancia ai fini della scelta per il paziente.
Scegliere un chirurgo in base al prezzo può rivelarsi sconveniente perché potrebbe rendersi necessario un secondo intervento per porre rimedio a degli esiti indesiderati.
Tra gli esiti indesiderati più comuni della liposuzione low cost ci sono:
Il costo totale per la liposuzione è il risultato della sommatoria di più fattori:
In genere i prezzi che fanno riferimento a una liposuzione sono riferiti ad una zona specifica, appare evidente però che se il paziente si sottopone a un intervento su più zone, i costi fissi vengono ammortizzati. Ne risulta che una liposuzione in più zone, pratica abbastanza diffusa, risulta più vantaggiosa economicamente rispetto ad un intervento mirato.
Di seguito riportiamo una traccia dei costi medi per l’intervento di liposuzione in Italia:
Costi medi per la liposuzione in Italia | ||
Liposuzione viso | €1.500 | €2500 |
Liposuzione addome fianchi | €2000 | €4000 |
Liposuzione gambe glutei cosce | €3000 | €5000 |
Liposuzione braccia | €1500 | €2500 |
Liposuzione caviglie polpacci | €1500 | €2500 |
Il chirurgo che ha avuto pazienti insoddisfatti o che non ha una buona reputazione può abbassare i prezzi per attirare nuovi pazienti. Infine vale il detto “non è tutto oro quello che luccica”. In molti casi la pubblicità e il marketing sono i diretti responsabili della fama e della notorietà di alcuni specialisti. Niente di male ci mancherebbe altro ma l’osservatore attento considera che un buon marketing ha un costo e questo costo spesso e volentieri ve lo ritrovate nascosto nella parcella da pagare!
Chiudendo l’argomento costo Liposuzione vorremmo far presente che su internet, per quanto ci siano informazioni attendibili riferite ai prezzi, difficilmente otterrete un preventivo per il vostro intervento. L’unico modo è quello, una volta selezionato il chirurgo, di fare una prima visita nella quale il professionista potrà verificare se ci sono le condizioni per l’intervento e quantificarne il costo. Ultimo consiglio, fatevi rilasciare sempre un preventivo scritto!